Con ancora addosso la rabbia per la sconfitta contro la compagine degli F.C. Oss, ma complice la contemporanea sconfitta dell'Ag. Funebre Valverde, la Nicolino è chiamata ad una gara da dentro o fuori, contro gli amici della Parmigiana.
Uomini contati: assenti il Mister, Gagliardoni (torneo finito per lui), Mameli e il Gatto, in panchina con l'Avvocato c'è solo Pilurzu.
Il match sembra mettersi bene, con la Berti avanti 2 a 0 ( Geno e Floris i marcatori ) dopo 5 minuti: il modulo 2-2 si alterna con uno schema a rombo, che vede Sanna vertice basso, Floris e Andreino esterni, Geno terminale offensivo.
Diverse le occasoni da gol, con la Parmigiana che tuttavia non demorde e si presenta spesso in attacco: ottime le prestazioni di Tore da una parte e di Giuliano dall'altra.
A dieci minuti dalla fine del primo tempo altro bel gol di Geno e primo cambio: fuori Alba, dentro Pilurzu, e variazione nel modulo: 2-2 con Sanna e Floris a formare il reparto difensivo.
Nel secondo tempo diamo nota di due belle occasioni per Pilurzu, che penalizzato dal terreno di gioco viscido non riesce a concludere; passano altri 10 minuti e lo stesso Pilurzu da il cambio a Floris; 2-2 con Sanna e Geno davanti, ma la squadra si scopre troppo e viene punita in rapida successione: la gara che sembrava virtualmente chiusa si riapre, con la Parmigiana che si porta sul 4-2: timeout e assetto ridisegnato per la Berti, che ora comincerà a difendere con tre uomini quasi in linea, arginando così l'assalto biancorosso; ci prova Sanna da fuori, ci tenta Floris concludendo a lato, ma a rendersi pericolosa è ancora la Parmigiana, con il numero 10 che dopo un tunnel a Tore vede la sua conclusione stamparsi sul palo lontano.
La Nicolino ora gioca di contenimento, e a pochi minuti dalla fine arriva il guizzo di Geno, che chiude la partita: note positive, tante, per gli uomini di Nuzzi: c'è stata una reazione notevole, una grinta che da tempo non si vedeva e una prestazione con pochissime sbavature.
A coronare la serata arriva l'impresa dei Naselli, che battono l'Ag. Funebre Valeverde per 5 a 4; adesso il torneo è solo questione di testa, perchè dal punto di vista tecnico/tattico, oggi si sono visti davvero passi da gigante.
giovedì 22 ottobre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
il numero 10 si chiama maurizio saba ahahah grande nicolino
grande maury diciamo che magari senza qualche palo il 2 tempo sarebbe stato ancora più in bilico
ci tengo a dedicare il mio prossimo gol al mio tifoso numero 1 marcolino aru
c'è solo un capitano...!!
Posta un commento